La storia

Home » Chi siamo » La storia

La storia della cooperativa sociale L’Arca è una storia particolare, scaturita dalla volontà di un gruppo di infermieri che hanno realizzato il loro progetto senza alcun contributo esterno ma autofinanziandosi e mettendo in gioco competenze, volontà e operosità. La cooperativa nasce nel 1995 dall’idea della direttrice del corso per infermieri chi i soci frequentarono a Oristano nei primi anni ’90 e costituì un’alternativa alla carriera professionale tradizionale, mortificata, in quegli anni, dal blocco dei concorsi per infermieri. La scommessa fu doppia considerato che i soci inizialmente non si conoscevano fra loro in quanto provenienti da settori sanitari diversi e con competenze specifiche differenti. La volontà e lo spirito di intraprendenza vinsero su tutto. Fu individuata una struttura, una villa padronale del 1900 al centro della cittadina di Ghilarza. Furono gli stessi soci a quotarsi e rimboccarsi le maniche per lavorare al suo recupero. La villa fu inizialmente presa in locazione per arrivare, dopo 12 anni di sacrifici, al suo acquisto. Fu aperta alla fine del 1996 e solo dopo il secondo anno, con la chiusura dell’ospedale psichiatrico di Cagliari, i soci della cooperativa L’Arca accolsero i primi ospiti che arrivavano, appunto, da Villa Clara, indirizzando definitivamente l’operato della cooperativa all’ambito della patologia psichiatrica. Il primo ospite fu accolto il 28 ottobre 1997. La cooperativa oggi lavora a pieno regime grazie alla volontà e alle competenze dei 9 soci che attualmente la compongono e alle varie figure professionali che, negli anni, ne hanno decretato la sua crescita e la sua specializzazione, altamente riconosciuta in ambito di assistenza psichiatrica.

Ai fini di condividere esperienze e sviluppare situazioni formative e di scambio reciproco la Cooperativa L’Arca intende sviluppare azioni di gemellaggio con realtà similari.

'